Il 29 marzo intitolazione di un’area verde e incontro pubblico con Ferruccio de Bortoli (ex Direttore Corsera e Sole 24 Ore) e Marco Magri 

Un gruppo di cittadini ferraresi ha promosso per il prossimo 29 marzo una giornata in memoria dell’avvocato Giorgio Ambrosoli, sublime esempio di onestà, rettitudine, senso del dovere ed integrità morale spinti sino all’estremo sacrificio.

Il legale – nominato nel 1974 liquidatore della Banca Privata Italiana di Michele Sindona e assassinato l’11 luglio 1979 da un sicario ingaggiato dallo stesso Sindona – ci ha lasciato tanti esempi a cui ispirarci e su cui basare le nostre azioni quotidiane, ma più di ogni altro ci ha lasciato l’esempio di essere un uomo capace di affermare la propria libertà, innanzitutto con sé stesso, rimanendo coerente al proprio pensiero e alle proprie convinzioni. Ambrosoli è stato un uomo libero, nel senso più completo del termine, quello che include la consapevolezza del proprio ruolo, non solo istituzionale di commissario liquidatore, ma soprattutto di uomo, marito, padre e cittadino.

Alle ore 11 del 29 marzo una piccola area verde pubblica ubicata in via Aurelio Saffi (all’altezza dei civici 13,15,17) a Ferrara sarà intitolata alla sua memoria; Andrea Leonardo Pinna, Antonio Eduardo Figura e Christian Forte, del Conservatorio G. Frescobaldi” eseguiranno, all’inizio della cerimonia, il secondo tempo di un trio sonata di J.S. Bach (BWV 525).

Alle ore 16 nel Cinema Santo Spirito di via Resistenza si svolgerà invece un incontro aperto a tutta la cittadinanza, in cui interverranno Marco Magri, ordinario di diritto amministrativo a UniFe e Ferruccio de Bortoli, giornalista, già direttore del  Corriere della Sera e Il Sole 24 Ore.

Dario Poppi

Pubblicato sulla “Voce di Ferrara-Comacchio” del 21 marzo 2025

Continua a leggere