Il Cinema Santo Spirito di Ferrara sarà tra le oltre 50 Sale della Comunità che venerdì 21 febbraio parteciperanno alla proiezione simultanea del documentario “Cutro Calabria Italia” del regista Mimmo Calopresti, un evento speciale organizzato dall’ACEC (Associazione Cattolica Esercenti Cinema) per commemorare il secondo anniversario della tragedia di Cutro.

Il documentario, della durata di 70 minuti, racconta il drammatico naufragio avvenuto nella notte tra il 25 e il 26 febbraio 2023 a Steccato di Cutro, in cui persero la vita 94 persone, tra cui 34 minori. L’imbarcazione, partita dalla Turchia e carica di oltre 180 migranti provenienti da Afghanistan, Pakistan, Siria, Somalia e Iraq, si infranse contro gli scogli a pochi metri dalla costa calabrese.

La serata, che avrà inizio alle ore 21.00, sarà arricchita da un collegamento in diretta con il regista Mimmo Calopresti, il sindaco di Cutro Antonio Ceraso e mons. Dario Edoardo Viganò, vice-cancelliere della Pontificia Accademia delle Scienze Sociali della Santa Sede. Al termine della proiezione, gli spettatori presenti al Cinema Santo Spirito, così come quelli delle altre sale collegate, potranno partecipare al dibattito e rivolgere domande agli ospiti.

Come sottolinea lo stesso Calopresti, il documentario nasce dall’esigenza di “ricordare e mai dimenticare”, raccontando non solo la tragedia ma anche la straordinaria mobilitazione di solidarietà che ne è seguita.

L’evento, patrocinato dalla Fondazione Migrantes e dall’Ufficio Nazionale per le Comunicazioni Sociali della CEI, si propone come momento di riflessione collettiva su uno dei più drammatici naufragi avvenuti sulle coste italiane.

A S. Spirito sarà presente anche mons. Gian Carlo Perego, nostro Arcivescovo e Presidente Fondazione Migrantes.

(Articolo modificato alle ore 11.50 del 19 febbraio 2025)

Continua a leggere