Avada Accountant Demo

la Voce
di Ferrara-Comacchio

Settimanale Cattolico di informazione

La Voce di Ferrara-Comacchio2025-04-14T16:45:44+02:00
  • Via Crucis Ferrara: attraverso la città e la sua notte, la fede si fa vita vera

    Il 18 aprile dal Perpetuo Soccorso a S. Spirito. Insieme nella Luce del Risorto Venerdì 18 aprile alle ore 21 Ferrara vivrà il tradizionale appuntamento con la Via Crucis cittadina. Come ogni anno, il Venerdì Santo vedrà le strade del centro diventare luogo di preghiera e meditazione, in un cammino che coinvolgerà l’intera Arcidiocesi attorno alla Croce, segno centrale della fede cristiana.  La Via Crucis di quest’anno assume un significato particolare: si colloca infatti nel contesto dell’Anno Santo del Giubileo della Speranza, indetto da Papa Francesco, un tempo straordinario di […]

La parola del Vescovo
Abbònati
Accedi all’edizione digitale

* IL SIGNORE LIBERA *

Ecco “La Voce” del 18 aprile 2025

* Il Messaggio del Vescovo per Pasqua e le iniziative per la Settimana Santa: «Ritorna la Pasqua, quest’anno celebrata nello stesso giorno con le Chiese ortodosse russa, ucraina, moldava, rumena presenti a Ferrara. Il Risorto diventa luce per i nostri passi, in questo Giubileo che ci ricorda il valore del perdono, del condono, del riposo di una terra talora ferita dallo sfruttamento…».

* Storie della Liberazione a Ferrara: lo speciale per gli 80 anni dal 23-25 aprile 1945. Ferrara salvata da mons. Bovelli: ecco i documenti decisivi. Gli ultimi giorni di guerra nei diari delle Monache Benedettine di Ferrara: la paura, le preghiere, le persone accolte. Fino alla ritrovata ed amata solitudine. Il parroco del Perpetuo Soccorso don Camillo Pancaldi: nei suoi diari, dalla paura dei delatori alla gioia della Liberazione. Vincenzino Folegatti, il partigiano “Lupo” che si muoveva nelle acque. Perdere la vita a 20 anni a Porto Garibaldi per la nostra libertà: la storia dell’eroe scozzese Thomas Peck Hunter. Le ultime memorie di partigiani cattolici italiani uccisi dai nazifascisti: «alla fine rimane solo ciò che è santo e si implora Dio».

* Don Santo Perin rivive oggi: serata speciale il 29 aprile. Nell’80° dell’eroica morte del parroco di Bando di Argenta, il 29 aprile al Cinema S. Spirito una versione inedita del film di don Massimo Manservigi e una mostra.

* San Giorgio fuori le Mura: un mese di fede, arte e storia. Feste dei santi patroni San Giorgio e San Maurelio. Dal 21 aprile al 29 maggio mostre, concerti, visite guidate animate e molto altro.

* Riccardo Tagliati vive: ritratto del giovane che amava Cristo sopra tutto.

* Dazi ed export: Ferrara ultima in Regione: ecco i rischi per il nostro territorio. Inoltre: capitali e potere in poche mani, tema serissimo ed eluso. Berco, la lotta paga: ritiro dei licenziamenti e revisione della contrattazione aziendale. Altri fronti di lotta in provincia.

E ancora: Nuova campagna 8×1000, padre Bertagna a Ferrara, Amici di Kamituga “chiude”, Giovani a Comacchio per il Giubileo, Requeno gesuita, Colletta del Venerdì Santo, Nomadelfia…e molto altro!

In questo numero hanno scritto: Andrea Celeghini, Patrizio Fergnani, Don Paolo Bovina, mons. Gian Carlo Perego, Renato Veronesi, Don Massimo Manservigi, Emanuele M. Pirani, Amici di Kamituga, Angela Nicoli, Don Ivano Casaroli, Federica Serra e Ether Montagnana, Miriam Turrini, Paolo Gioachin, Pieraldo Ghirardelli, Andrea Rossi, Gianpiero Magnani, Guglielmo Bernabei, Micaela Torboli, Albus, Amici di Nomadelfia, Andrea Musacci.

Abbonati e leggi dove vuoi, quando vuoi.

Con soli 70€ all’anno puoi

Ricevere l’edizione cartacea
Leggere l’edizione digitale per iOs
Leggere l’edizione digitale per Android
Leggere l’edizione digitale dal tuo PC o Mac

Dal browser del tuo dispositivo mobile

In caso di problemi dagli store

Contattaci

    Completare il campo Captcha con il codice seguente 👇

    Captcha
    captcha
    Reload